CAMMINO DELLE COLLINE DEL PROSECCO
Escursione a lunga distanza con Klaudia Bestle
Termine di viaggio: 31.03. - 04.04.2025
- Guida turistica da e per Innsbruck
- Per i viaggi privati di andata e ritorno vengono detratti i costi del treno
- Trasporto bagagli
- Assicurazione annullamento gruppo e viaggio di gruppo
- Protezione del denaro del cliente
- Bonus early bird € 50 fino al 7 gennaio 2025
SOSTENIBILITÀ
Viaggiare con i mezzi pubblici
Creare valore locale collaborando con le piccole imprese regionali e a conduzione familiare per i trasporti, l’alloggio e il cibo
DESCRIZIONE DEL VIAGGIO
Da secoli i viticoltori del Prosecco coltivano il rinomato vino sulle colline ripide in tutte le direzioni dei venti, basandosi sulla conoscenza tradizionale e con molto duro lavoro. È uno scenario naturale unico creato dall'interazione tra la natura e l'uomo. Non è un caso che le colline del Prosecco siano Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Queste giornate di escursioni ci permettono non solo di conoscere questo incantevole paesaggio delle Prealpi Bellunesi, incastonato nello spazio tra mare e montagna, ma anche la loro ricca storia culturale. Visitiamo l'Abbazia Cistercense di Follina, gioiello dell'architettura romanica e gotica, e la città di Treviso, attraversata da canali e conosciuta come la Piccola Venezia. Questo ci verrà presentato durante un tour della città.
SERVIZI
- Guida turistica ed escursionistica da e per Innsbruck di Klaudia Bestle
- 4x mezza pensione in camera doppia nella consueta categoria *** di hotel e pensioni
- Arrivo in treno Innsbruck/Trento
- Transfer Trento/La Bella vicino Follina
- Viaggio di ritorno in treno Treviso/Innsbruck
- Tutti i trasferimenti elencati
- Trasporto bagagli
- Giro della città di Treviso
- Assicurazione annullamento gruppo e viaggio di gruppo
- 1 tempo di camminata silenziosa