SENTIERI SOLITARI DELL'APPENINO VERSO FIRENZE
Escursione a lunga distanza con Klaudia Bestle
Data del viaggio: 25.05. - 01.06.2025
- Guida turistica da e per Innsbruck
- Per i viaggi privati di andata e ritorno vengono detratti i costi del treno
- Trasporto bagagli
- Assicurazione annullamento gruppo e viaggio di gruppo
- Protezione del denaro del cliente
- Bonus early bird € 50 fino al 31 gennaio 2025
ESCURSIONE GUIDATA
Durata: 5 giorni
Livello di difficoltà 2
Termine ultimo per la registrazione: 28 aprile 2025
SOSTENIBILITÀ
Viaggiare con i mezzi pubblici
Creare valore locale collaborando con le piccole imprese regionali e a conduzione familiare per i trasporti, l’alloggio e il cibo
DESCRIZIONE DEL VIAGGIO
Il percorso attraverso il paesaggio boschivo e prativo dell'Appennino emiliano-romagnolo e toscano si basa sui tracciati dell'antica strada romana Via Flaminia, già utilizzati nell'antichità. Le sue tracce ce lo ricordano. I boschi di latifoglie di querce, frassini, faggi e castagni sono in verde primavera. Olivi, pini e cipressi fiancheggiano i sentieri. I boschi si alternano ad alti pascoli, che colpiscono per lo splendore dei fiori e il profumo delle ginestre. Lungo i crinali si aprono ampie vedute sulle valli e sulle alture. È una zona solitaria che si percorre a passo sostenuto fino a Fiesole, l'antica città etrusca vicino Firenze.
SERVIZI
- Guida turistica ed escursionistica da e per Innsbruck di Klaudia Bestle
- 4 x mezza pensione in camera doppia nella consueta categoria *** di alberghi e pensioni
- Arrivo in treno Innsbruck/Bologna
- Viaggio di ritorno in treno a Firenze/Innsbruck
- Tutti i trasferimenti elencati
- Trasporto bagagli
- Assicurazione annullamento gruppo e viaggio di gruppo
- 1 passeggiata silenziosa al giorno