CEMBRATAL E VALLE DEL TALLONE
Escursione a lunga distanza con Klaudia Bestle
Data del viaggio: 01.09. - 05/09/2025
- Guida turistica da e per Innsbruck
- Per i viaggi privati di andata e ritorno vengono detratti i costi del treno
- Trasporto bagagli
- Assicurazione annullamento gruppo e viaggio di gruppo
- Protezione del denaro del cliente
- Bonus early bird € 50 fino al 31 maggio 2025
SOSTENIBILITÀ
Viaggiare con i mezzi pubblici
Creare valore locale collaborando con le piccole imprese regionali e a conduzione familiare per i trasporti, l’alloggio e il cibo
DESCRIZIONE DEL VIAGGIO
Tracce di insediamenti umani in Valle di Cembra e nel “Berschntol” risalgono all'età del Bronzo. La lingua eccessivamente tollerante, colorata da vari dialetti tirolesi, risale al XIII secolo. È sopravvissuto alla storia movimentata nei villaggi remoti. Durante questi giorni di escursioni ci avviciniamo a questa antica storia culturale e linguistica in vari modi: camminiamo attraverso i diversi paesaggi culturali di entrambe le valli e raggiungiamo insediamenti remoti. L'Istituto Culturale Berschntoler ci mostra chiaramente la lingua e la vita nella Fersental, allora e oggi. Così come l'architettura rurale del Filzerhof, un maso del 13° secolo. Splendidi panorami sulle montagne circostanti e sulla Sugarertal ci accompagnano in questi giorni. Le installazioni d'arte contemporanea di Arte Sella completano l'esperienza.
SERVIZI
- Guida turistica ed escursionistica da e per Innsbruck di Klaudia Bestle
- 4 x mezza pensione in camera doppia in hotel standard *** o B&B
- Arrivo in treno Innsbruck/Trento
- Viaggio di ritorno in treno Trento/Innsbruck
- Tutti i trasferimenti elencati
- Ingresso al Museo Culturale Fersental
- Ingresso al Filzerhof
- Ingresso al Museo della Miniera di Erdemolo
- Ingresso all'installazione d'arte contemporanea di Arte Sella
- Assicurazione annullamento gruppo e viaggio di gruppo
- Trasporto bagagli
- 1 passeggiata silenziosa al giorno